"La mostra inclusion/exclusion invita il pubblico a riflettere, attraverso l’arte, su alcune questioni tra le più critiche del mondo contemporaneo, i processi di esclusione e di inclusione. Il concetto intrinseco della mostra ‒ e del mio vissuto operativo nell’opera-processo-relazione I\O1 ‒ si concentra nell’opera ME/WE. Su due superfici a specchio, ognuna delle quali comprende le stesse lettere, la stessa misura, gli stessi colori, leggiamo ME (IO) da un lato, e WE (NOI) dall’altro. Queste due parole vengono investite da una luce direzionale che riflette sul pavimento e al rovescio la parola del lato opposto. La luce direzionale “dell’inclusione”, in ME, riflette e diventa WE e in WE riflette e diventa ME. Gli specchi nei quali il visitatore vede narcisisticamente la propria immagine riflessa, allo stesso tempo lo guidano verso una ‘riflessione’ simbolica che porta a considerare gli altri come noi stessi. Questo messaggio così ovvio, così contro tendenza, è anche lo stesso messaggio che si ripete e si estende a tutta la mostra, in ogni lavoro, in ogni azione."
Inclusion/Exclusion. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Inclusion/Exclusion. Ediz. italiana e inglese |
Autore | César Meneghetti |
Editore | Maretti Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788898855865 |