Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi

Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi
Titolo Uomini in cenere. La cremazione dalla preistoria ad oggi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Saggi. Storia
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788835955375
 
10,00

La cremazione è uno dei più antichi e diffusi riti funebri nella storia dell'umanità, tanto che le prime testimonianze certe risalgono al Neolitico. Greci ed Etruschi la consideravano un atto di purificazione e di separazione totale dell'anima dal mondo dei vivi. In epoca romana, dove per un lungo periodo la cremazione prevalse sull'inumazione, i ricchi e i potenti celebravano funerali sontuosi con pire di legni pregiati. Con l'instaurazione ufficiale del Cristianesimo la cremazione fu abolita perché considerata un rito pagano, e anche l'Islamismo impose l'inumazione. Il libro ricostruisce la storia di questo rito, anche nei suoi aspetti curiosi o stravaganti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.