Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950)

«Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950)
Titolo «Noi non siamo come i personaggi dei libri». Carteggio (1949-1950)
Autori ,
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Centro interuniversitario per gli studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare, 5
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788836130726
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il dialogo tra Cesare Pavese e Nicola Enrichens è alimentato soprattutto da un breve ma intenso scambio epistolare, molto importante, come ebbe a scrivere Italo Calvino, perché in esso «Pavese s’era messo a discutere delle cose che gli stavano più a cuore, fatto che non gli succedeva quasi con nessuno». Nicola Enrichens, dopo un primo incontro in un pomeriggio di metà giugno del 1949, manda a Pavese le sue poesie, ascolta i suoi consigli ruvidi ma puntuali, discute con lui di poetica e di amori letterari. Contemporaneamente, fa il direttore didattico, insegna, prepara per il concorso giovani insegnanti, inizia il suo impegno politico. Non è solo un letterato. È, mazzinianamente, uomo di pensiero e di azione."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.