Il presente volume si apre con Evelina, uno "studio di donne" che dà inizio alla galleria di personaggi femminili del romanziere Tronconi. È la storia di una giovane che, prigioniera di un matrimonio senza amore e senza speranza, si vedrà trasformata in una donna perduta da un furente innamorato respinto. Nella seconda parte Gina, Bianca e Cesare, i tre giovani protagonisti del romanzo breve di Carlo Romussi, tra ricostruzione storica, in cui campeggia la figura di Bonaparte, e intreccio da letteratura d'appendice, danno vita a un triangolo amoroso sullo sfondo dell'insurrezione di Pavia del 1796. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Edoardo Sonzogno, 1873.
Evelina ovvero il primo romanzo d'una moglie-Gina e Bianca. Episodio dell'insurrezione di Pavia del 1796 [1873]
Titolo | Evelina ovvero il primo romanzo d'una moglie-Gina e Bianca. Episodio dell'insurrezione di Pavia del 1796 [1873] |
Autori | Cesare Tronconi, Carlo Romussi |
Collana | Letteratura italiana |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 375 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788848801966 |