Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale

I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale
Titolo I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale
Autori ,
Traduttore
Collana I volti della storia, 648
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788822757739
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'inizio del dicembre 1941, la guerra aveva già cambiato il mondo in maniera più profonda di quanto si potesse immaginare. La Germania nazista aveva occupato la maggior parte dell'Europa, e  la seconda guerra sino-giapponese aveva trasformato la Cina in un campo di battaglia. Ma questi conflitti non erano ancora inestricabilmente legati, e gli Stati Uniti erano ancora in pace. Tutto cambiò nel giro di soli cinque giorni. Il 7 dicembre, l'aviazione giapponese lanciò il suo devastante attacco contro la flotta americana ancorata a Pearl Harbor; l'11 dicembre, la Germania e l'Italia dichiararono guerra agli USA: la guerra diventò così davvero mondiale. Questo libro racconta la storia di quei cinque giorni convulsi. Attraverso approfondite ricerche, Brendan Simms e Charlie Laderman dimostrano come quella di Hitler non fu la folle decisione di un sanguinario, ma un rischio attentamente calcolato in un contesto globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.