Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monachesimo, ponte tra le religioni

Monachesimo, ponte tra le religioni
Titolo Monachesimo, ponte tra le religioni
Autore
Editore StreetLib
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788829546183
 
9,99

 
0 copie in libreria
È da poco più di un secolo che il monachesimo cristiano ha scoperto forme di vita monastiche nelle altre religioni ed è da poco più di quarant'anni che esiste il 'Dialogo Monastico Interreligioso': "un'organizzazione internazionale che raccoglie commissioni nazionali di monaci e monache cristiani per promuovere il dialogo tra monaci di differenti religioni". Questa ricerca è una prima ricognizione sul DIM: sulla sua storia, sul suo metodo di dialogo e sui temi spirituali che ne costituiscono il contenuto (come la meditazione, la preghiera, il silenzio, la regola monastica, il culto) sorprendentemente simili presso i monachesimi delle varie religioni! Per questo viene riproposta l'ipotesi di Panikkar che ritiene il monaco un 'archetipo universale': "in ogni uomo vi è un poco di monaco poiché in ogni uomo vi è la ricerca di una vita interiore, superiore o spirituale, comunque in continuo trascendimento di sé stessi". Il DIM testimonia come, ancora oggi, nelle religioni, siano presenti vasti e preziosi 'serbatoi spirituali': tutti quei monachesimi che, col dialogo dell'esperienza spirituale, possono unirsi per tenere vive le radici religiose dell'umanità e per evitare il cosiddetto 'scontro di civiltà' perché, come diceva Henri Le Saux: "il monachesimo è come un ponte tra le religioni".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.