Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Seneca. Commento al «De tranquillitate animi». Analisi delle più importanti e suggestive figure retorico-stilistiche

Seneca. Commento al «De tranquillitate animi». Analisi delle più importanti e suggestive figure retorico-stilistiche
Titolo Seneca. Commento al «De tranquillitate animi». Analisi delle più importanti e suggestive figure retorico-stilistiche
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Collezione Oxenford
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872552353
 
10,70

 
0 copie in libreria
La forma stilistica in Seneca non rappresenta uno sterile elemento ornamentale ma viene trasformata in prezioso strumento psicagogico per mezzo del quale la forza delle parole aumenta a dismisura e diventa insegnamento. L'incanto della prosa senecana risiede proprio in questo suo particolare e unico linguaggio che scuote e penetra l'animo di chi ascolta. In questo lavoro vengono prese in esame tutte le più espressive e suggestive figure retorico-stilistiche del De tranquillitate animi evidenziando la funzione che esse assolvono all'interno del testo e il loro specifico apporto all'efficacia dell'argomentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.