Questo volume è l'esito del dialogo continuo fra due ricerche che si sono svolte parallelamente: la prima è stata condotta nei reparti della Città della salute e della scienza di Torino da Chiara Quagliariello, antropologa della salute. Si tratta di un'indagine realizzata per un intero anno sul campo, accanto ai medici, al personale ospedaliero, ai pazienti e ai loro familiari, arricchita dalla valutazione antropologica dell'ampio materiale raccolto. All'indagine antropologica si intreccia strettamente quella giuridica, curata da Camilla Fin. Le due diverse prospettive sono state coordinate con continui contatti e scambi di informazioni da parte delle due ricercatrici, entrambe sempre consapevoli del quadro concettuale entro il quale agiva la collega. In tal modo i materiali raccolti nel volume sono perfettamente integrati e non semplicemente giustapposti. Ne risulta una ricerca ricca di spunti di riflessione, che pone in evidenza come l'elaborazione giuridica, giurisprudenziale e dottrinale pecchi sovente di una eccessiva astrattezza, particolarmente evidente di fronte all'estrema varietà dei casi concreti che si trovano ad affrontare tutti i protagonisti del rapporto medico-paziente.
Il consenso informato in ambito medico. Un'indagine antropologica e giuridica
Titolo | Il consenso informato in ambito medico. Un'indagine antropologica e giuridica |
Autori | Chiara Quagliariello, Camilla Fin |
Collana | Laboratorio dei diritti fondamentali, 4 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788815266712 |