Gli studi culturali, nelle varie declinazioni europee ed extraeuropee, hanno offerto inedite e stimolanti prospettive per gli studi umanistici, fornendo in breve tempo metodologie in grado di superare consolidate barriere interdisciplinari. Questo volume, che tiene conto delle tendenze e degli esiti della ricerca internazionale in Europa e fuori dall'Europa, ricostruisce gli esordi del fenomeno e mostra come dal bacino degli studi culturali siano emerse tendenze di ricerca del tutto innovative: gli studi sulle identità, sul genere, su razza e nazionalità, sulle culture post-coloniali, sulle tecnologie del corpo e della mente (dalla realtà virtuale al cyborg).
Cultural studies. Un'introduzione
Titolo | Cultural studies. Un'introduzione |
Autori | Christina Lutter, Markus Reisenleitner |
Curatore | M. Cometa |
Traduttore | R. Gambino |
Collana | Testi e pretesti |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXIV-156 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788842496120 |