Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comprendere la fede. Una teologia dell'atto di fede

Comprendere la fede. Una teologia dell'atto di fede
Titolo Comprendere la fede. Una teologia dell'atto di fede
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca di teologia contemporanea, 167
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788839904676
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il concetto di “fede” – estremamente ampio – risulta essere d’importanza determinante per la religione cristiana. Di solito si dice che essere cristiani equivale ad aver fede. Ma che cosa significa il termine “fede” in senso cristiano? Che cosa ci vuole per poter dire: Credo? La fede è solo un dono soprannaturale oppure è anche una faccenda razionale? Che cosa mantiene viva la fede? Quale ruolo svolge la chiesa nella fede? Fede e dubbio si escludono a vicenda? L’Autore risponde a queste e a molte altre domande fondamentali. Chiarisce il concetto cristiano di “fede” e si interroga sulle possibilità di una “mediazione” della fede. Nel farlo tiene conto dei dati biblici, della storia della teologia, delle tensioni confessionali e delle convergenze ecumeniche. Infine, partendo dalle questioni relative alla ragione, alla chiesa come comunità di fede e all’esperienza religiosa, elabora una teoria teologica sistematica dell’atto cristiano di fede, libero e responsabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.