Poche storie contemporanee sono così rilevanti come l'ascesa delle monarchie del Golfo: da attori secondari sullo scacchiere mediorientale a nuovo centro di gravità del Mediterraneo allargato e, infine, ad attori chiave sui delicati equilibri globali dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Il volume racconta questa storia, per conoscere meglio i paesi che assicurano il 20% delle risorse energetiche mondiali, che agiscono come forze importanti negli equilibri finanziari e che condizionano le traiettorie politiche dal Mediterraneo, all'Africa orientale, all'Asia sud-occidentale. Dal conflitto libico alle tensioni con l'Iran, dalla sicurezza di rotte e snodi nevralgici alla delicata partita multipolare tra Stati Uniti, Cina e Russia, le monarchie del Golfo sono al centro di interessi strategici per l'Europa, come per l'Italia. Nel libro si analizzano queste dinamiche in forma chiara e si descrive il ruolo chiave che la Penisola Arabica gioca nei mercati energetici e nella transizione verso forme di energia rinnovabili.	 
			
    
    
    Le monarchie arabe del Golfo. Nuovo centro di gravità in Medio Oriente
| Titolo | Le monarchie arabe del Golfo. Nuovo centro di gravità in Medio Oriente | 
| Autori | Cinzia Bianco, Matteo Legrenzi | 
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino | 
| Editore | Il Mulino | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 248 | 
| Pubblicazione | 04/2023 | 
| ISBN | 9788815383693 | 

