Si leggono, se ne apprezza l’intensa musicalità e si torna indietro a scorrerle per assaporarne il sapore dolce amaro. "Tra veglia e suonno" si presenta come una finestra in rima aperta sulle emozioni dell’autore, Ciro Tranchese, anima inquieta che, armata di carta e penna, cerca attraverso la poesia di trovare e donare pace. Da queste liriche, divise in tre sezioni ipercorrenti, quelli che l’autore ritiene i sentimenti basilari dell’esistenza, emerge la forte sensibilità di un uomo che di fronte a una quotidianità spesso triste e solitaria, trova occasione per trasformare l’ordinario in straordinario. L’autenticità dei contenuti si esprime nella sua totalità anche grazie all’uso della lingua napoletana; ci sembrerà dunque di passeggiare per vie solitarie, sferzati dal vento, in riva al mare o al chiaro di luna. Questo florilegio riesce a strappare dei sorrisi, ma suscita anche riflessioni profonde e dona al lettore lo stimolo di ritargliarsi il proprio piccolo e pacifico spazio personale, lontano dalla caoticità giornaliera, fortezza poetica in cui ritrovare il gusto per le piccole grandi cose della vita. Le poesie sono in lingua napoletana, ma con traduzione in italiano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tra veglia e suonno
Tra veglia e suonno
Titolo | Tra veglia e suonno |
Autore | Ciro Nisba Tranchese |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Brè |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9791280065674 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica