Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta

Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta
Titolo Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria biochimica
Collana Storia politica
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788849807691
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'eugenetica, la scienza del perfezionamento della specie umana, nasce a cavallo tra XIX e XX secolo sull'onda del successo delle teorie darwiniane. La nuova disciplina si colloca al centro di un delicato crocevia dove le scoperte delle scienze biologiche intersecano le riflessioni delle scienze sociali ed entrambe si traducono, poi, nel linguaggio della politica e della legislazione. In nome dell'eugenetica, orizzonti disciplinari diversi si pongono a servizio della "rigenerazione" della stirpe dalle storture della modernità. Una prospettiva che, nell'era della nazionalizzazione delle masse e della crisi del liberalismo, trova sempre più legittimo anteporre gli interessi della collettività a quelli del singolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.