Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2018

I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2018
Titolo I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia nascosta. Guida 2018
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Società Editrice Romana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 672
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788889291535
 
19,90

Sono 276 (più 3 "onorari") i piccoli centri storici, inferiori ai 15mila abitanti, descritti in questa guida, illustrata da circa 2300 fotografie e giunta alla dodicesima edizione. Vi si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in uno dei meravigliosi paesini di cui l'Italia è disseminata, selezionati dal Comitato scientifico dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra gli oltre 700 visitati. Superato il difficile «esame di ammissione» - che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica - i borghi certificati sono pronti a mostrare al visitatore le loro bellezze, i loro panorami, i piaceri della tavola, svelando l'anima profonda della provincia italiana. Grazie a questa guida - oltre 400 mila copie vendute dal 2003 a oggi -, al lavoro dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia», alla trasmissione Rai «Kilimangiaro» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani sono diventati attrattivi. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l'interesse dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 percento dei visitatori dei borghi), e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto per il 2018 l'Anno del Cibo Italiano per rimarcare le qualità enogastronomiche della provincia italiana. Nel volume sono segnalate quasi 500 strutture per suggerire al lettore dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. La guida accompagna per 672 pagine il visitatore dentro la storia e la grande varietà di paesaggi, architetture, produzioni artigianali, feste, tradizioni, cibi, eventi che caratterizzano i borghi più belli, custodi di una parte importante dell'identità culturale del nostro Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.