Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elogio del baccanale

Elogio del baccanale
Titolo Elogio del baccanale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Ateneo/Ricerca
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 534
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791255631583
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In Elogio del baccanale l’autore analizza con un approccio metodologico multidisciplinare (storia della cultura, psicoanalisi, socio-antropologia, filosofia) le forme storicamente assunte dalla relazione erotica. Ad essere ricostruita all’interno della struttura sociale è in primo luogo l’origine dell’istituto familiare, a cui viene criticamente accostato il mito dell’amore romantico, che – sul piano culturale – ne ha costituito la cornice “ideologica”. Vengono quindi analizzate le pratiche di promiscuità sessuale, di cui si ha documentazione fin dalle epoche più antiche, le quali testimoniano di una tendenza da sempre presente nella comunità umana, riemergendo in essa pur attraverso significati culturalmente diversificati (religiosi e filosofici) in corrispondenza ai diversi modelli culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.