Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il paradosso. Storia della politica estera e di sicurezza italiana da De Gasperi a Berlusconi

Il paradosso. Storia della politica estera e di sicurezza italiana da De Gasperi a Berlusconi
Titolo Il paradosso. Storia della politica estera e di sicurezza italiana da De Gasperi a Berlusconi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 386
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788849885088
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il volume presenta una disamina storica della politica estera italiana in materia di difesa, evidenziandone analiticamente alcune situazioni “paradossali” e affrontando i casi che più di altri caratterizzano questo approccio: durante la Guerra fredda, l’Italia si considera il più fedele alleato degli Stati Uniti, ma ha il principale partito comunista dell’Occidente e spesso si lancia in “giri di walzer” in Medio Oriente. L’Italia spende poco per il bilancio delle forze armate, ma non esita a inviare truppe in tutto il mondo in missioni ONU, NATO o UE per “mostrare la bandiera”. Alle volte il paradosso è solo apparente, ma più spesso vi è una vera contraddizione in termini, che può essere inconcepibile per l’osservatore politico straniero di allora come per quello contemporaneo, eppure alla fine “tout se tient” ed emerge una coerenza da una linea di orientamenti che in sé non sarebbe coerente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.