Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fiore che vola. 1869-1969. I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo

Il fiore che vola. 1869-1969. I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo
Titolo Il fiore che vola. 1869-1969. I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Editore Univers
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791282087094
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La guerra tra Francia e Spagna iniziò nel 1521, dopo che Carlo I d’Asburgo, già re di Spagna, era diventato imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Carlo V. Oggetto principale della contesa fu ancora una volta l’Italia dove, dopo il trattato di Noyon del 1516, la Francia possedeva Milano e la Spagna era padrona di Napoli. I primi anni di guerra furono sfavorevoli ai francesi che subirono dure sconfitte e persero il Ducato di Milano. Alla metà di ottobre del 1524 Francesco I scese in Italia alla testa di un poderoso esercito, deciso a risolvere la guerra una volta per tutte. Gli ispano-imperiali abbandonarono Milano, lasciarono una forte guarnigione dentro Pavia e si ritirarono oltre l’Adda. La difesa della città fu affidata ad Antonio de Leyva, un abile e risoluto soldato fedelissimo a Carlo V...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.