Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia

Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia
Titolo Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana L'archeometro
Editore Bietti
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 350
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788882484903
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Vita, politica e cinema: un’equazione pericolosa, emersa a più riprese nei momenti cruciali del Novecento, quando la Settima Arte si è incaricata di registrare le grandi svolte della Storia. È questa la chiave per comprendere la ricca produzione di Robert Brasillach, “collaborazionista” fucilato nel 1945 e autore di una tra le più brillanti Storie del Cinema di tutti i tempi, ad oggi inedita in italiano. Rapide come fotogrammi, le pagine di Claudio Siniscalchi evocano uomini e luoghi, dalla Russia di Ejzenštejn all’America di Charlie Chaplin, dalla Rive Gauche alla guerra civile spagnola. A fare da sfondo c’è la fine della Francia e dell’Europa, in un inesorabile conto alla rovescia, prima della tragedia finale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.