Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La guerra turco-bulgara. Studio critico del principale episodio della Conflagrazione Balcanica del 1912

La guerra turco-bulgara. Studio critico del principale episodio della Conflagrazione Balcanica del 1912
Titolo La guerra turco-bulgara. Studio critico del principale episodio della Conflagrazione Balcanica del 1912
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Elison Paperback
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791259591425
 
16,00

 
0 copie in libreria
Nel 1913, Zoli, un audace corrispondente di guerra in Bulgaria, ci porta nel vortice delle tensioni balcaniche tra Bulgaria e Turchia. L'Italia ha indebolito l'Ottoman, risvegliando gli stati balcanici. Serbia, Bulgaria, Grecia e Montenegro formano una lega ambiziosa, scatenando una guerra che vede la Turchia crollare. Ma la pace è breve: l'impero austro-ungarico spinge la Bulgaria contro gli alleati. La Romania interviene, e la Bulgaria, una volta vittoriosa, cede nel Trattato di Bucarest. Zoli, con la verve di un giornalista, ci racconta dettagli delle azioni bulgare, offrendo una visione affascinante e dettagliata di un momento che ha gettato le basi per la prima guerra mondiale. Un viaggio avvincente nel passato, un tesoro per gli amanti della storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.