L’algebra lineare studia in modo rigoroso le proprietà dei vettori e delle operazioni che li riguardano, definendo le strutture algebriche che consentono di formalizzare operazioni fondamentali come la somma di vettori, la moltiplicazione di un vettore per uno scalare e il prodotto scalare tra due vettori. Da un punto di vista più generale, i vettori assumono un significato molto più profondo. Nella visione classica essi sono definiti come grandezze descritte da modulo, direzione e verso; tuttavia, l’obiettivo dell’algebra lineare è proprio quello di generalizzare tale concetto ed estendere le proprietà dei vettori a oggetti appartenenti a insiemi più astratti. Una delle applicazioni più immediate dell’algebra lineare è la risoluzione dei sistemi lineari. In senso più ampio, essa trova impiego in un vasto numero di ambiti scientifici: oltre alla meccanica classica, è essenziale in fluidodinamica, meccanica quantistica, ingegneria strutturale, statistica, economia, grafica 3D, machine learning e intelligenza artificiale, nonché in biologia, dove contribuisce alla costruzione di modelli di vario tipo. Comprendere l’algebra lineare dal punto di vista teorico permette quindi di affrontare problemi complessi e di applicare i concetti appresi in contesti molto diversi, dalla matematica pura alle scienze applicate. Lo scopo principale di questo volume non è tanto quello di fornire un elenco di nozioni, quanto piuttosto di offrire una preparazione che consenta di affrontare in modo consapevole e autonomo i vari argomenti.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Manuale di algebra lineare
Manuale di algebra lineare
| Titolo | Manuale di algebra lineare |
| Autore | Cosimo Flavi |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Collana | Matematica |
| Editore | CittàStudi |
| Formato |
|
| Pagine | 470 |
| Pubblicazione | 01/2026 |
| ISBN | 9788825174717 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

