Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le signe est l'homme. La langue hébraïque entre subjectivité et connaissance

Le signe est l'homme. La langue hébraïque entre subjectivité et connaissance
Titolo Le signe est l'homme. La langue hébraïque entre subjectivité et connaissance
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Editore L'Harmattan Italia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 212
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788878924482
 
26,00

 
0 copie in libreria
La relazione fra scrittura e linguaggio è affrontata - riprendendo in maniera critica autori quali Carlo Sini e Clarisse Herrenschmidt - nel cruciale passaggio dalla scrittura consonantica a quella alfabetica. Domina, nella riflessione, l'idea controintuiva che il linguaggio nasca da un preciso supporto di scrittura e dal bisogno di registrare, fissare, in modo più o meno rigido. A partire dell'ebraico, sono in particolare esaminati i dispositivi di assoggettamento e le pratiche di soggettivazione connesse alla lettura (volume in traduzione francese). "Préface" di Davide Assael.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.