L’integrazione europea è un processo non solo politico-istituzionale, è anzitutto un senso di comunità e fratellanza tra i popoli delle nazioni europee ed è quindi un processo culturale. Partendo dal presupposto che l’alimentazione riflette usi, costumi, tradizioni e culture dei singoli popoli, L’Europa in tavola fornisce una rassegna di ricette tipiche di ciascun Paese dell’Unione non solo per offrire spunti gastronomici-culinari, ma anche nello spirito di una comunanza tra popoli che condividono lo stesso progetto di coabitazione all’interno del sistema istituzionale della Ue. Corredano inoltre il libro schede con i dati essenziali di ciascun Paese. Scritto a 4 mani da una parlamentare europea di lunga esperienza e da una esperta nutrizionista tra le più rinomate, il volume si prefigge altresì, nella scelta delle ricette, di fornire indicazioni per un’alimentazione sana e fonte di quel benessere che rientra, a sua volta, tra le finalità perseguite dal progetto di coabitazione europea. «Conoscersi e anche conoscere come siamo nel compiere il gesto più antico e rituale della pace: dividere il cibo insieme e perciò conoscere il cibo degli altri e far conoscere il proprio» è il motto in cui si riassume l’intero volume.
- Home
- L'Europa in tavola
L'Europa in tavola
Titolo | L'Europa in tavola |
Autori | Cristiana Muscardini, Evelina Flachi |
Editore | Ulisse Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788888587059 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica