Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le vie dell'Italia unita. La politica stradale italiana nell'epoca delle ferrovie (1850-1900)

Le vie dell'Italia unita. La politica stradale italiana nell'epoca delle ferrovie (1850-1900)
Titolo Le vie dell'Italia unita. La politica stradale italiana nell'epoca delle ferrovie (1850-1900)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Territori, 3
Editore Nerbini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788864340333
 
16,00

Il saggio ripercorre la politica sulla viabilità ordinaria dai primi decenni del Regno unitario all'inizio del XX secolo, una fase in cui l'Italia dovette concentrare le proprie forze nell'intento di darsi un'effettiva unità, non solo territoriale, e in cui ci fu il primo passaggio dal governo della Destra storica alla Sinistra. Questo tema si inserisce nella più generale problematica dello sviluppo delle comunicazioni nella prospettiva di una modernizzazione dello stato unitario, volto ad acquisire standard economici e culturali in linea con quelli dei più avanzati paesi occidentali. Oltre alla presentazione dettagliata dei costi e delle strategie amministrative e gestionali susseguitesi in quegli anni, sono evidenziati i dibattiti politici che tali tematiche sollecitavano. Una ricerca, a cavallo fra la storia economica e quella delle istituzioni, che riveste un deciso interesse storiografico poiché si inserisce in un settore finora ampiamente trascurato, nonostante la sua crucialità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.