Attraverso queste nove favole si potrà parlare ai propri figli di temi spesso difficili da affrontare, come la separazione, l'adozione, la nascita di un fratellino e molto altro ancora. Incontrerete tanti personaggi di cui i bambini si innamoreranno. Una deliziosa ruspa, sarà alle prese con le difficoltà della separazione dei proprietari dell'azienda agricola dove aveva sempre vissuto. L'orsetto Cu si dovrà misurare con le proprie origini, molto diverse da quelle di mamma e papà. Nene, l'agnellino, dopo la nascita della sorellina Bebe rischierà di allontanare tutti con le sue urla, pur avendo tanto bisogno di coccole. Camilla, una bambina convinta di non esistere, arriverà al punto di sparire veramente. Cora, la scimmietta, si convincerà sempre di più di non saper fare le cose da sola, ma sarà poi proprio vero? La piccola Emma vedendo sparire la propria ombra si ingegnerà per farla riapparire. La metafora e il mondo magico permetteranno anche ai più piccoli di vedere riconosciuti il proprio mondo emotivo, i propri conflitti interiori e di cogliere allo stesso tempo l'indicazione che esistono delle soluzioni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Uffa! Che storie. Nove favole che aiutano a crescere
Uffa! Che storie. Nove favole che aiutano a crescere
Titolo | Uffa! Che storie. Nove favole che aiutano a crescere |
Autore | Cristina Graffeo |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Lupus in fabula |
Editore | Miele |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788863320268 |
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica