Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morale e mercato. Storia evolutiva del mondo moderno

Morale e mercato. Storia evolutiva del mondo moderno
Titolo Morale e mercato. Storia evolutiva del mondo moderno
Autore
Traduttore
Editore IBL Libri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 375
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788864400563
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che rapporto c'è tra morale e mercato? Davvero il mercato è inevitabilmente nemico di una condotta etica? L'armonia o la dissonanza fra i sistemi di valori morali e le regole di una economia di mercato possono portare a grandi benefici o a fragorosi danni. Ma cosa intendiamo in realtà con l'espressione "codici morali" e perché sono tanto importanti? E quali sono i veri imperativi morali? Da dove provengono? Inoltre, cosa determina il conflitto tra i mercati e i principi morali e, soprattutto, come potrebbe essere risolto? Daniel Friedman risponde a queste domande raccontando un vasto campionario di storie, con un assortimento di argomenti che va dalle amebe a William Blake, da Boris Eltsin a Zorro. Ciascuna storia contribuisce a spiegare qualcosa dei principi morali o dei mercati, o delle connessioni tra i due. I nostri codici morali e le regole del mercato - pur essendo a volte in conflitto - sono dei "dispositivi evolutivi" aventi più o meno le stesse finalità, e la società funziona meglio quando la morale e il mercato sono in equilibrio fra loro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.