L’acquisizione dei concetti geometrici passa attraverso processi e contenuti complessi, forse per questo la Geometria, come disciplina, spesso è considerata ostica, faticosa e difficile, nonché poco attraente; in realtà è un ambito che può diventare “concreto” se sperimentato e appreso manipolando e scoprendo i concetti proposti. Il volume, inserito nella collana “Divento bravo”, affronta i contenuti didattici di Geometria delle classi II e III primaria; in particolare le attività sono articolate in 4 aree di lavoro: Linee: tutti i tipi di linea fino ai concetti di retta, semiretta, segmento e poligono; Figure geometriche: attività di confronto, classificazione, composizione e scomposizione; Misura: dalle stime di grandezze alle unità di misura per le lunghezze e le superfici; Angoli: dall’ osservazione diretta degli angoli nel mondo circostante all’ astrazione del significato geometrico di angolo. I contenuti sono affrontati per livelli di difficoltà crescente attraverso schede operative facilmente utilizzabili da parte dei bambini in completa autonomia: sono chiare, autoesplicative e corredate da esempi. L’approccio utilizzato consente al bambino di assumere un ruolo attivo nel processo di apprendimento favorendo l’acquisizione delle abilità strumentali per imparare “facendo” attraverso attività didattiche che lo aiutano a comprendere i concetti chiave di Geometria e a organizzare le conoscenze per riuscire meglio nei compiti scolastici. In particolare, le attività stimolano la capacità di riflettere su ciò che si sta facendo e imparare a scegliere le strategie più adatte per verificare se i risultati conseguiti sono soddisfacenti. Un approccio considerato dagli esperti come essenziale per consolidare ciò che si apprende a scuola e acquisire un metodo di lavoro. Completa il volume una sezione dedicata alle Prove INVALSI di Geometria, che il bambino potrà incontrare per la prima volta in classe II. Le soluzioni di queste prove sono accessibili online attraverso QR Code. Il volume, pensato per bambini che frequentano le classi II e III della primaria, può essere un’ottima soluzione anche per recuperare le difficoltà di chi frequenta livelli di scolarità superiore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Imparo la geometria. Classi 2-3. Facilitare gli apprendimenti e recuperare le difficoltà incontrate a scuola
Imparo la geometria. Classi 2-3. Facilitare gli apprendimenti e recuperare le difficoltà incontrate a scuola
Titolo | Imparo la geometria. Classi 2-3. Facilitare gli apprendimenti e recuperare le difficoltà incontrate a scuola |
Autori | Daniela Lucangeli, Marta Todeschini, Chiara Barausse |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Materiali di potenziamento e recupero |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788809895430 |
Libri dello stesso autore
Problemi di geometria. Dal problema alla regola. Quaderno amico
Carla Bertolli, Silvana Poli, Daniela Lucangeli
Erickson
€9,90
Se sbagli non fa niente. Il segreto delle carezze emotive che aiutano i nostri figli ad apprendere
Daniela Lucangeli
De Agostini
€16,90
Le 10 attività da fare assieme nei primi 3 anni. Percorsi di gioco per costruire lo sviluppo armonico dei figli
Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni, Daniela Lucangeli
Erickson
€16,50
Quaderno amico. Grafici, tabelle e statistica
Carla Bertolli, Silvana Poli, Daniela Lucangeli
Erickson
€9,90
Sviluppare l'intelligenza numerica. Volume Vol. 2
Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin
Erickson
€32,00
Dall'io al noi 2-3. Percorsi e attività per stimolare l’intelligenza comunicativa. Volume Vol. 2
Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni, Daniela Lucangeli
Erickson
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica