Marco Martello, chiamato Martalar (versione cimbra del suo cognome), vive ai margini del bosco, luogo che considera un'estensione della sua casa. La sua vita è intrinsecamente legata al bosco, tra il dovere di raccogliere legna e il piacere di cercare funghi e fare lunghe camminate. Il giorno dopo Vaia, Martalar, uscendo di casa, è stato colpito dal doloroso spaesamento vedendo gli alberi caduti e i sentieri interrotti. La sorpresa e lo smarrimento di fronte a un evento così sconvolgente sono durati giorni, forse settimane. Girovagando tra il disordine vegetale, ha osservato il suo cane muoversi con interesse tra gli abeti caduti, annusare una ceppaia e infilare il muso nella terra smossa, mostrando segni di allegria. Questo ha ispirato Martalar a ricordare l'accaduto, riflettere sulle sue cause e sulle opportunità che ha generato. Così nasce il suo nuovo impegno: reagire alla distruzione con la creazione artistica. Martalar non vuole chiudersi in uno studio, ma rimanere nel bosco, sentirne l'odore e respirarne l'aria. Si siede su una ceppaia, prende il blocco di appunti e inizia a disegnare. Una scheggia diventa una zampa, un cimale una criniera.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Martalar. L'arte di Vaia-Vaia's art
Martalar. L'arte di Vaia-Vaia's art
Titolo | Martalar. L'arte di Vaia-Vaia's art |
Autori | Daniele Zovi, Vittorio Sgarbi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Publistampa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788885726840 |
€20,00
Libri dello stesso autore
I racconti dell'inverno. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali
Daniele Zovi
De Agostini
€16,50
Le meraviglie dei boschi italiani. Guida sentimentale al patrimonio forestale più bello d'Europa
Alessandro Cerofolini
Altreconomia
€16,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica