Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quando scese in piazza l'impossibile. I sogni degli anni Sessanta

Quando scese in piazza l'impossibile. I sogni degli anni Sessanta
Titolo Quando scese in piazza l'impossibile. I sogni degli anni Sessanta
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca 80
Editore L'Autore Libri Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788851719104
 
17,80

Da John Kennedy alla conquista della luna, dai Beatles a Woodstock, da Malcolm X a Martin Luther King, dalle proteste contro la guerra in Vietnam alla Primavera di Praga. Negli anni Sessanta i vecchi schemi, i consolidati poteri, gli antichi muri, i passati paradigmi, le fondamenta sociali su cui si era retta la civiltà occidentale fino ad allora furono travolti e spazzati via prima a fatica, poi sotto forma di un'.inarrestabile valanga - da una voglia di cambiamento che non era più possibile soffocare, né arginare. Una rivoluzione insomma che ebbe il suo apice nel Sessantotto, l'anno della rivolta studentesca. Da Parigi a New York, passando per Roma, Londra, Praga e Berlino, milioni di ragazzi uscirono dai loro licei e dalle loro università e scesero in strada per gridare ad alta voce la loro incontenibile voglia di cambiamento. Da allora molto cambiò. La scuola, la musica, il lavoro, la cultura, la scienza, la politica, la filosofia, il diritto. Ogni ambito della società venne toccato da questa travolgente ondata di rinnovamento, che rivive nelle pagine di questo appassionato e scrupoloso testo in cui tutte le atmosfere degli anni Sessanta riprendono vita e continuano a emanare il loro fascino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.