Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'ombra del proiettore. Il cinema per ragazzi nell'Italia del dopoguerra

All'ombra del proiettore. Il cinema per ragazzi nell'Italia del dopoguerra
Titolo All'ombra del proiettore. Il cinema per ragazzi nell'Italia del dopoguerra
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 426
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788860563378
 
22,00

 
0 copie in libreria
Nel secondo dopoguerra e fino ai primi anni Sessanta il cinema per ragazzi ha rappresentato il terreno ideale di incontro (e di scontro) tra progetti educativi diversi: c'era chi pensava che il bambino, immerso nel "meraviglioso" delle immagini in movimento, potesse accrescere il suo bagaglio culturale e chi, nel buio della sala, vedeva solo la vittoria di modelli comportamentali negativi. Dalla nascita del Festival Internazionale del Film per Ragazzi di Venezia ai primi esperimenti di cinema scolastico, dalle direttive ministeriali ai progetti della Santa Sede, questo libro racconta, utilizzando una ricca documentazione, le tappe di un percorso importante (e misconosciuto), aprendo uno spazio nuovo nella "lettura" della nostra storia dell'educazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.