Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana

I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana
Titolo I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Lettere 32
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 24
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788860929464
 
6,00

 
0 copie in libreria
Con la tradizione dei "morticieddi", che è comune a tutta la Sicilia, gli adulti omaggiano i defunti e manifestano loro gratitudine attraverso dei doni che fanno a dei bambini, come se essi rappresentassero i morti; perché i bambini, come scrive Ignazio Buttitta nel libro "I morti e il grano. Tempi del lavoro e ritmi della festa", "sono coloro che non hanno superato i riti di passaggio all'età adulta, allo status di uomini. Figure a margine sospese tra natura e cultura, tra vita e morte. Dare ai bambini equivale a dare ai morti".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.