Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sovranismi. Da Salvini a Orban. Perché il sovranismo è tornato di moda

Sovranismi. Da Salvini a Orban. Perché il sovranismo è tornato di moda
Titolo Sovranismi. Da Salvini a Orban. Perché il sovranismo è tornato di moda
Autore
Illustratore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Gallucci Centauria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788869214523
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi sono i sovranisti e che cos’è davvero il sovranismo, l’ideologia alla quale dicono di ispirarsi? Come hanno fatto a diventare così importanti tanto che in Paesi come l’Italia o la Francia non si può accendere la televisione o leggere un giornale senza sentir parlare di loro? Di solito la risposta cambia moltissimo a seconda delle persone a cui si fa questa domanda. Per i suoi sostenitori, il sovranismo è un movimento politico che rivendica l’importanza di tornare a pensare agli «affari di casa propria» in un mondo che è diventato sempre più globale e interconnesso e che rischia di dimenticare le sue radici. Per i suoi avversari, il sovranismo è soltanto un elegante sinonimo di nazionalismo e i sovranisti non sono altro che politici cinici e spregiudicati che alimentano la xenofobia e sfruttano la paura del diverso per ammassare facile consenso. In questo libro si spiega perché tutti questi aspetti sono legati, andando a fondo, punto per punto, nella verità storica e nell’analisi dell’attualità politica. Per capire cosa c’è di vero in quel che dicono i sovranisti e i loro nemici e cosa invece è soltanto propaganda politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.