Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La storia di Anna Ogrin. I mutamenti della scuola italiana dagli anni '70 all'epoca covid dall'osservatorio di una discente e poi docente

La storia di Anna Ogrin. I mutamenti della scuola italiana dagli anni '70 all'epoca covid dall'osservatorio di una discente e poi docente
Titolo La storia di Anna Ogrin. I mutamenti della scuola italiana dagli anni '70 all'epoca covid dall'osservatorio di una discente e poi docente
Autore
Illustratore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 120
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9791220078269
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il testo racconta il percorso di vita reale di una donna, ANNA OGRIN, nella duplice veste di discente e poi di docente. Alla narrazione si aggiungono, di volta in volta, digressioni di carattere geografico, storico, letterario, sociale per aiutare il lettore a comprendere meglio ciò di cui si va trattando. Lo stile ed il lessico sono fruibili dai ragazzi ma anche dagli adulti perché sviluppano argomentazioni che vanno dalle esperienze adolescenziali, in un crescendo linguistico-comunicativo, a momenti di vita e di docenza, anche in un carcere per adulti, sperimentati prima, durante e dopo la riforma della "Buona-scuola" di Renzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.