Autore prolifico ed essenziale, il Maestro Naoki Urasawa è uno dei mangaka che nel corso degli anni hanno saputo tratteggiare il Giappone in tutte le sue luci e ombre. Partendo dall’opera complessa e stratificata che è "20th Century Boys", Diego De Angelis analizza il mondo di Urasawa e le sue opere più note. Riferimenti pop, mitologie, storia del Giappone, stravolgimenti culturali: il mondo di Urasawa è fatto di storie che parlano di crescita, riscoperta, rivoluzione. Cosa significa diventare adulti e allo stesso tempo essere capaci di tornare bambini: il Giappone di Urasawa, l’intero mondo che scaturisce dalla sua penna, rappresenta cosa significa immaginare e desiderare, anche durante la fine del mondo.
Nostalgia e rivoluzione. Il Giappone di 20th century boys
in uscita
Titolo | Nostalgia e rivoluzione. Il Giappone di 20th century boys |
Autore | Diego De Angelis |
Argomento | Narrativa Narrativa: argomenti correlati |
Collana | Fushigi |
Editore | Moscabianca Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9791281703315 |