Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amor di patria

Amor di patria
Titolo Amor di patria
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore Editori Riuniti University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788864732695
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In una stanza di uno storico palazzo torinese, un uomo giunto al termine di un'esistenza tormentata e avventurosa ripercorre le vicende che lo hanno visto protagonista e testimone. Ex colonnello dell'esercito sabaudo, giornalista di fama europea, J.M. rivive così nella sua memoria gli eventi che hanno segnato il nostro Risorgimento, dai moti liberali del 1821 alla prima guerra d'Indipendenza, dalla spedizione in Crimea agli intrecci tra criminalità comune e politica, fino alla prima strage di Stato, legata al trasferimento della capitale da Torino a Firenze. Basato su diari e documenti d'archivio, questo ‘fuilleton’ è qualcosa di più di un semplice divertimento d'autore. Raccontando da un'angolatura particolare i fatti e i personaggi «che hanno fatto l'Italia», mostrandone i lati ambigui e sconcertanti, l'autore riesce a dare un'evidenza inquietante al parallelismo tra le vicende della nascita dello Stato unitario e quelle che hanno inquinato la vita dell'Italia democratica del nostro tempo. È solo comprendendo, al di là della retorica scolastica, come è nata male l'Italia di Vittorio Emanuele II e di Cavour, di Mazzini e di Garibaldi, che possiamo sperare di capire che cosa non funziona nell'Italia di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.