Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

To be or not to bop. L'autobiografia

To be or not to bop. L'autobiografia
Titolo To be or not to bop. L'autobiografia
Autori ,
Traduttore
Collana Sotterranei, 138
Editore Minimum Fax
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 680
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788875212315
 
20,00

Pochi musicisti hanno incarnato l'essenza sperimentale e avventurosa del jazz come Dizzy Gillespie, padre della rivoluzione bebop e inventore dello stile latin. La sua autobiografia affronta con lucidità, coraggio e un pizzico d'ironia una vicenda personale che è anche un compendio dell'esperienza collettiva degli artisti neri nell'America del secolo scorso. La razza e l'industria discografica, le droghe e la sessualità, la religione, la famiglia e la solidarietà fra colleghi: sono questi gli snodi principali del racconto, in cui trovano posto eventi tragici come la morte di Charlie Parker, momenti spirituali come la conversione alla fede Bahà'ì, ma anche episodi come la "campagna elettorale" del 1964, che vide Gillespie scendere in campo - armato della sola tromba - contro l'intero establishment politico del paese. Completano il volume le testimonianze di prima mano dei principali amici e collaboratori di Gillespie: da Miles Davis a Ella Fitzgerald, da Cab Calloway a Sarah Vaughan, da Max Roach a Thelonious Monk. Un documento appassionato, un inno alla musica come luogo di libertà, di fratellanza e di trasformazione delle coscienze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.