Il saggio di Domenica Pace affronta in modo interdisciplinare il tema della beneficenza o solidarietà verso i bisognosi. Partendo da una ricostruzione storico-giuridica, lo scritto mostra come gran parte del lavoro di assistenza verso i poveri sia stato amministrato per secoli dalla Chiesa, o meglio dalle Opere Pie. Successivamente, in epoca moderna, in vari paesi lo Stato ha progressivamente legiferato al fine di regolare gli istituti di beneficenza, costruendo parallelamente una propria azione di Stato sociale. In Italia, a partire dai governi Crispí e Giolitti si è intervenuti nel settore avviando quel cambiamento di cultura civile, che se da una parte è servito a palesare un problema "reale", dall'altra ha rischiato di disperdere il patrimonio di esperienze delle comunità religiose. Il discorso giuridico va avanti nel corso del '900 prima con le IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza), fino ad arrivare alla legge del 2000, che ha riordinato il sistema. Ma il testo della Pace non elude i problemi di carattere filosofico e antropologico che ruotano intorno al concetto di "dono", o di "pietà", o più in generale della concezione stessa della "persona". Per questo una visione religiosa in merito alla beneficenza si è dimostrata nel lungo periodo più proficua, grazie ad istituzioni passate o più recenti come la Caritas, che al giorno d'oggi si mobilita per le situazioni più disparate di disagio nei cinque continenti.
- Home
- Nuove voci. I saggi
- Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali
Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali
Titolo | Le opere di beneficenza e le comunità. Aspetti storici, legislativi e sociali |
Autore | Domenica Pace |
Collana | Nuove voci. I saggi |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788856776461 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica