La crescita della disponibilità economica e finanziaria che negli ultimi decenni ha contraddistinto i fondi sovrani di investimento hanno favorito la nascita di un dibattito globale. Il ruolo e gli effetti che essi possono svolgere nelle società target di cui acquisiscono le azioni, le loro strategie di investimento e le questioni relative alla trasparenza e agli interessi che essi intendono perseguire ha attirato l’attenzione degli studi scientifici, dando vita a una ricca letteratura sull’argomento. Allo scopo di sistematizzare e catalogare i principali contributi scientifici stratificati nel campo di indagine è stata condotta una revisione sistematica della letteratura, provando a ricostruire gli aspetti definitori dei sWf, ancora caldamente dibattuti, fino a giungere ad una più ampia comprensione delle determinanti e degli effetti connessi all’applicazione di tali strumenti.
I fondi sovrani di investimento tra pattern di sustainability e responsiveness nelle scelte di investimento. Un’analisi sistematica della letteratura tra elementi di governance e performance
Titolo | I fondi sovrani di investimento tra pattern di sustainability e responsiveness nelle scelte di investimento. Un’analisi sistematica della letteratura tra elementi di governance e performance |
Autore | Domenico Graziano |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Studi di management, finanza e fiscalità d'impresa, 17 |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791280164506 |