"Frammentazioni di un ottuagenario" è suggerito dagli stati d'animo presenti al momento della narrazione. La frammentarietà delle descrizioni non deve ritenersi dovuta all'incapacità di nesso logico, ma all'urgenza di esternazione: quella propria a colui che teme il dinamismo temporale. Le riesumazioni vicine o lontane nel tempo, sono tutte dettate dalla esigenza, pressante e liberatoria, di sondare il proprio vissuto nella sua coerenza e contraddittorietà: quella, peraltro, connaturata all'uomo. Questa prossimità comportamentale, dovrebbe indurre il lettore a riflessioni che - seppur narrate in prima persona - abbiano la proprietà di un messaggio universale.
Frammentazioni di un ottuagenario
Titolo | Frammentazioni di un ottuagenario |
Autore | Domenico Vinicio Magris |
Collana | Gli specchi |
Editore | Edizioni del Faro |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788865375693 |