La formazione e l'esercizio quotidiano delle professioni sanitarie hanno sviluppato significativi cambiamenti normativi nell'ultimo decennio. Il decreto legislativo 517 del 1993 (art 7, comma 3) ha definitivamente affidato all'Università la titolarità della formazione di tutte le professioni sanitarie; i decreti del MIUR del 2 aprile 2001 hanno istituito corsi di laurea specifici, secondo la normativa della 509 del 1999. L'attivazione delle lauree specialistiche per l'anno accademico 2004-2005 è la naturale conseguenza di una normalizzazione formativa da parte del soggetto istituzionale, che si completerà con l'istituzione dei corsi di Dottorato di Ricerca. Gli ordinamenti didattici che le università italiane hanno deliberato rappresentano lo sviluppo curriculare dei corsi di laurea: i settori scientifico-disciplinari si sviluppano in ordine di propedeuticità e di complessità, partendo da quelli di base e completandosi con quelli caratterizzanti e professionalizzanti. La nuova collana che la casa editrice attiva per la professione infermieristica vuole fornire un contributo di approfondimenti integrati disciplinari, sia per lo studente in formazione che per il professionista già in esercizio. Gli studenti troveranno in questi volumi un valido aiuto ed una guida per gli approfondimenti disciplinari; i professionisti saranno stimolati alla discussione, allo studio ed all'acquisizione di un approccio integrato disciplinare. I testi assumono caratteristiche editoriali favorenti la comprensione e gli approfondimenti attraverso schematizzazioni dei contenuti, tabelle di riferimento, test di autovalutazione, indici analitici e bibliografia di riferimento. L'area critica, in questa collana, godrà di un settore particolare di sviluppo e di approfondimento scientifico. L'esigenza di questo trattato, piccolo e agile, nasce da due considerazioni: la prima, forse la più importante, è che i testi attuali di Patologia generale e Microbiologia vanno ben oltre quanto previsto dal core curriculum degli studenti in infermieristica; la seconda considerazione è che, se è vero che le cause delle malattie sono molteplici, è altrettanto vero che, tra gli agenti eziologici più frequenti dei processi infiammatori, batteri e virus sono di gran lunga la causa principale. La novità più evidente di questo volume sta nell'organizzazione del testo, che non viene vista come un monologo dell'autore che parla più a se stesso che al suo interlocutore, ma come un dialogo, fatto di botta e risposta con lo studente, un modo vivace di prevenire le domande più frequenti, gli interrogativi più naturali e di costruire in via induttiva l'acquisizione delle conoscenze.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Patologia generale e microbiologia
Patologia generale e microbiologia
Titolo | Patologia generale e microbiologia |
Autori | Donatella Bossi, Daniela Rivanera |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Poletto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788886786850 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Giovanni Liotti, Benedetto Farina
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
Luigi Cancrini
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
Raffaello Cortina Editore
€33,00
Dieci principi per una terapia di coppia efficace
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica