Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fatica del «nuovo». Spiritualità giovanile e responsabilità formative nel cristianesimo contemporaneo

La fatica del «nuovo». Spiritualità giovanile e responsabilità formative nel cristianesimo contemporaneo
Titolo La fatica del «nuovo». Spiritualità giovanile e responsabilità formative nel cristianesimo contemporaneo
Autori , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sapientia, 43
Editore Glossa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 135
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788871052748
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è il frutto della Giornata di studio, svoltasi nel gennaio 2008 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, che ha voluto portare un approfondimento sul mondo giovanile, in tempi caratterizzati da una "grande emergenza educativa". Dopo l'Introduzione (Castenetto) che situa l'importanza, l'attualità e la crucialità del tema, specie per riferimento alla cura ecclesiale del cristianesimo, seguono tre saggi. Il primo (Pagani) offre uno sguardo sul mondo giovanile volto a capire quali siano le ricerche spirituali dei giovani oggi e le eventuali derive. Il secondo saggio, di taglio squisitamente teologico (Cozzi), affronta la que-stione della trasmissione del cristianesimo alle nuove generazioni, e dunque di come la traditio e la memoria ecclesiae concorre alla formazione dell'uomo secondo lo Spirito di Dio, tra continuità e discontinuità col passato. Il terzo saggio (Lorenzi), di taglio spiccatamente pedagogico-pastorale, indaga come gli adulti, gli educatori, i catechisti, i pastori debbano responsabilmente e intelligentemente porsi di fronte alle sfide del nuovo proposte dalle giovani generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.