Questa raccolta di racconti si chiama “Come passa il tempo!” inizialmente per due motivi. Prima di tutto perché il racconto iniziale si chiama proprio così, Come passa il tempo! Poi il titolo è un omaggio a quel grande artista che fu (è) Antonio De Curtis, per tutti Totò che nello sketch “Pasquale” pronunciava col suo ineffabile accento questa frase commentando la notizia che l’amico gli dava sulla morte di Diocleziano, avvenuta duemila anni fa. Il filo conduttore che unisce i racconti è proprio il tempo e il suo inesorabile ed incessante trascorrere. I protagonisti ne devono sempre fare i conti: il tempo passato, che torna, che sarà. I 19 racconti sono stati scritti in un arco temporale di 25 anni. La raccolta partecipò alla prima edizione del Premio Internazionale Jacques Prevert, vincendo nella sezione narrativa. Era il 1995. Ed ecco che, beffardamente, il titolo si è vendicato: più di vent’anni perché questa raccolta, anche se modificata nel numero e nel tipo di racconti - a volte rivisti, modificati e adeguati per stile e concetti - vedesse la luce. Come passa il tempo!
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Come passa il tempo!
Come passa il tempo!
Titolo | Come passa il tempo! |
Autore | Edoardo Ferrario |
Illustratore | A. Ferrario |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Betelgeuse |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788863490541 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Breve storia delle pandemie a Milano. Dalla Peste Nera al Coronavirus SARS-CoV-2
Edoardo Ferrario
VJ Edizioni
€8,00
Un alpino. Ricordi di un’avventura dalla Smalp al battaglione alpini Tirano
Edoardo Ferrario
VJ Edizioni
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica