Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiat 130. Una protagonista italiana

Fiat 130. Una protagonista italiana
Titolo Fiat 130. Una protagonista italiana
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale
Editore Il Cammello (Torino)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788896796085
 
24,00

Basta le solite Jaguar, Mercedes o BMW. Macchine con il nome di un'azienda. Lei era la "130". Un numero senza marca, capace di descrivere subito, con tre cifre, lo status sociale del proprietario: "Aveva una 130", "a bordo della sua 130 coupé", "con la sua 130 color miele, scrivevano i giornalisti. Tre numeri. Uno stile. Questo è un libro diverso dal solito. Non parla di tecnica e non parla di un'auto, ma di come quell'auto ha fatto parte della cronaca, della storia e del cinema, soprattutto in Italia ma non solo. La 130 era prima di tutto un modo di essere e di mostrarsi agli altri, con classe e con l'inconfondibile stile italiano. La sua è una presenza ricorrente negli avvenimenti riportati sui giornali dell'epoca, da quelli più drammatici legati agli "anni di piombo" a quelli più glamour. E', però, anche la protagonista di un gran numero di film girati fra gli anni Settanta e Ottanta, dall'indimenticabile "Scherzo" di Lina Wertmuller al delicato "Brogliaccio d'amore" di Nadine Trintignant, passando per i classici più spiritosi, da Bud Spencer nei panni di "Piedone" alla celebre gara ciclistica di Fantozzi. Numerosissimi ritagli, fotogrammi, battute, ricordi e ironia sono stati raccolti in questo libro che racconta la grande ammiraglia Fiat da un punto di vista del tutto inedito e originale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.