"Make Art Lab è un manuale di Laboratorio Artistico per il primo biennio del liceo. Un testo pratico, ricco di spunti e attività da svolgere, rivolto sia ai docenti che agli studenti. Laboratorio Artistico nelle intenzioni ministeriali è la materia che ha lo scopo di orientare lo studente verso le scelte di indirizzo del triennio successivo. A differenza del consueto impianto declinato verso i sei indirizzi (arti figurative, grafica, audiovisivo multimediale, design, architettura e scenografia) in questo testo si propongono attività di base e trasversali, col presupposto che esse siano utili a prescindere dalle scelte future degli studenti. [...] La proposta è strutturata attraverso 10 moduli didattici: ogni argomento è declinato in attività da realizzare in bi-dimensione e tri-dimensione, con tecniche tradizionali (carta, colori, forbici, colla...) e in digitale (tramite l’uso di software o direttamente on line), per dare modo al docente di scegliere liberamente nel corso dei due anni di Laboratorio quale tema affrontare e con quali strumenti, sia in relazione alla classe con cui lavora che alle attrezzature e tecnologie a disposizione nella scuola. Per i software proposti si è data priorità a soluzioni open source, indicando sempre un’alternativa a quelli a pagamento. Gli applicativi da usare on line sono tutti gratuiti e prevedono soltanto una connessione internet, perché fruibili attraverso un browser. [...] L’appendice on line è dedicata alla scelta dell’indirizzo per il triennio successivo e presenta una serie di artisti del Novecento per invitare a conoscere da vicino alcune tecniche particolari. Le linee guida nel percorso sono le stesse proposte nei diversi capitoli del libro in modo da avere una corrispondenza tra le parti. Attraverso i QR Code presenti nel testo è inoltre possibile visualizzare una serie di video che mostrano in modo immediato l’esito delle esercitazioni proposte oppure suggeriscono approfondimenti. Completano il libro una serie di schede tecniche e tutorial, messi a disposizione sul sito dell’editore, nonché una guida alla programmazione didattica indirizzata ai docenti." (Dalla Premessa)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Make Art Lab. Percorsi interdisciplinari per fare Laboratorio Artistico nei licei
Make Art Lab. Percorsi interdisciplinari per fare Laboratorio Artistico nei licei
| Titolo | Make Art Lab. Percorsi interdisciplinari per fare Laboratorio Artistico nei licei |
| Autori | Elena Mapelli, Maurizio Teo Telloli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Taccuini, 57 |
| Editore | Audino |
| Formato |
|
| Pagine | 135 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788875274269 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento
Franco Lorenzoni
Sellerio Editore Palermo
€14,00
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

