"Speech karaoke" nasce da una ricerca svolta sul territorio di Napoli nell’inverno 2017–2018. Mossa da una necessità e curiosità di investigare le particolari sfaccettature della città, il lavoro materiale di varia natura (iconografica, visiva, sonora, orale, scritta) tra cui discorsi politici, estratti letterari, frammenti di film, storie locali di respiro collettivo tra la gente incontrata nelle settimane di permanenza dell’artista in città. L’obiettivo è collezionare, mediante una modalità di lavoro partecipata, una raccolta di ‘Discorsi’ che riguardano la città di Napoli, con un focus sul quartiere di Montesanto, sede del Quartiere Intelligente e motore trainante del progetto MontesantoArte. In "Speech karaoke" si sceglie un discorso invece di una canzone. L’elenco di discorsi è in continuo cambiamento, e viene raccolto da un software creato appositamente, che ne contiene oltre 200 in 10 lingue diverse, da oggi anche in italiano (e napoletano). La ludicità intrinseca del karaoke è l’elemento strategico del lavoro dell’artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Speech karaoke. A che serve parlà si nisciuno te dà aurienzia?
Speech karaoke. A che serve parlà si nisciuno te dà aurienzia?
| Titolo | Speech karaoke. A che serve parlà si nisciuno te dà aurienzia? |
| Autore | Elena Mazzi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Iemme Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788899928261 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

