Interprete di oltre centocinquanta film nel corso di quarant'anni di carriera, Ugo Tognazzi è stato uno degli attori più prolifici del cinema italiano. In questo volume Elena Mosconi ne rilegge la figura e l'attività mettendo in luce da un lato il personaggio pubblico, dall'altro quello cinematografico. Tognazzi ha attraversato diversi temi e filoni della commedia all'italiana, tratteggiando l'iconografia di una «mostruosità» ordinaria, grazie a registi come Dino Risi, Mario Monicelli o Marco Ferreri. I suoi film affrontano temi rilevanti del dibattito sul cinema e i media, come il ruolo e l'immagine divistica del comico, la mascolinità e la questione sessuale, l'impatto sul sistema dei consumi, l'intertestualità (dal varietà al cinema, dal teatro alla televisione), il rapporto con la storia, la dimensione autoriale. L'indagine, che si inoltra nell'ampia filmografia dell'attore, ne sottolinea anche gli esiti più maturi, come la stagione dei grandi successi popolari, quella delle maschere sociali o dei film tratti da opere letterarie, facendone emergere la figura di un interprete moderno e anticonvenzionale del cinema e dell'intera società italiana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Ugo Tognazzi. Fenomenologia di un «mostro» della commedia all'italiana
Ugo Tognazzi. Fenomenologia di un «mostro» della commedia all'italiana
Titolo | Ugo Tognazzi. Fenomenologia di un «mostro» della commedia all'italiana |
Autore | Elena Mosconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Percorsi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788815390240 |
Libri dello stesso autore
€30,00
€16,00
Storia del cinema. Un'introduzione
Kristin Thompson, David Bordwell, Jeff Smith
McGraw-Hill Education
€47,00
€72,00
€27,00
Nero su bianco. La «Rivista del Cinematografo» nella storia del cinema italiano
Fondazione Ente dello Spettacolo
€14,90
Nero su bianco. Le politiche per il cinema negli ottant'anni della Rivista del Cinematografo
Fondazione Ente dello Spettacolo
€11,50
L'impressione del film. Contributi per una storia culturale del cinema italiano (1895-1945)
Elena Mosconi
Vita e Pensiero
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica