Resistere al cambiamento è come tentare di arrestare un fiume in piena: la forza del progresso è semplicemente troppo potente per essere fermata. Che rapporto abbiamo con la tecnologia? Quanto ne sappiamo e quanto siamo in grado di utilizzarla senza che sia lei a sfruttare noi? Dove ci collochiamo esattamente in questo enorme dibattito sul digitale e sull'intelligenza artificiale? In un mondo che ci vuole sempre più connessi, gli autori sembrano volerci dire che è arrivato il momento di prendere posizione sul tema. Perché, come già affermava negli anni Ottanta lo storico Melvin Kranzberg, la tecnologia non è «né buona né cattiva, ma nemmeno neutrale». Attraverso pagine ironiche e illuminanti, seguiamo le vicende di diversi personaggi alle prese con la tecnologia, dai più refrattari a quelli che hanno fatto del cellulare la loro seconda pelle: da un lato la signora Maria, che dal 2020 tenta ancora disperatamente di capire cosa diamine sia un QR Code, e dall'altro Gordon, un maniaco del controllo che sa bene come sfruttare le sue conoscenze digitali per scopi dannosi. Storie al limite, quasi delle caricature, ma che in qualche modo ci dicono qualcosa della nostra società. È tra questi due estremi che si collocano gli autori, in un invito a sviluppare un uso sempre più responsabile della tecnologia - senza ignorarne i rischi e senza nemmeno rinunciare ai suoi enormi vantaggi. Un libro ricchissimo, a metà tra un romanzo e un piccolo manuale: storie, colpi di scena, riflessioni sui nostri tempi e, non ultime, vere e proprie istruzioni per l'uso per orientarsi in un quotidiano sempre più digitale.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Connessi. Storie di tecnologia quotidiana
Connessi. Storie di tecnologia quotidiana
Titolo | Connessi. Storie di tecnologia quotidiana |
Autori | Eleonora Viscardi, Massimiliano Sighinolfi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Paperback Original |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788855447973 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Io le patate le bollo vive. Ricerca, sperimentazione animale, vita
Roberto Sitia, Giuliano Grignaschi
Einaudi
€14,00
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano
Nello Cristianini
Il Mulino
€16,00
La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale
Thomas S. Kuhn
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica