Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale. I commerci transoceanici dei Romani

Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale. I commerci transoceanici dei Romani
Titolo Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale. I commerci transoceanici dei Romani
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore All Around
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791259991423
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La biodiversità della quale l'Italia fu costruita dai commercianti romani che importarono "piante aliene" da ogni dove. Tra le numerosissime piante giunte in Italia in quel periodo molte venivano dall'America e la loro presenza è ampiamente comprovata da autori classici come Plinio il Vecchio, Teofrasto, Galeno, Orazio, Plutarco ed è raffigurata in affreschi, mosaici, bassorilievi e statue. Il saggio tratta della navigazione transatlantica dei romani e dei loro viaggi fino in America. Il libro esamina una quarantina tra spezie, piante alimentari e medicinali che in epoca romana hanno attraversato gli oceani. Al saggio hanno collaborato botanici, ornitologi, storici della civiltà romana, archeologi e personalità del mondo scientifico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.