Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caio Giulio Cesare. L'uomo, il soldato, il politico

Caio Giulio Cesare. L'uomo, il soldato, il politico
Titolo Caio Giulio Cesare. L'uomo, il soldato, il politico
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Testimonianze
Editore BastogiLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788899376833
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cesare fu un uomo dal multiforme ingegno, uno stratega immenso, un politico eccelso. Trionfò dappertutto: nelle Gallie, nell’Anglia, nell’Egitto, nell’Iberia, nell’Asia. Dovunque va, vede e trionfa. Diventa il padrone assoluto. Non vi è più niente che non possa ottenere. Indossa la porpora e si cinge il capo di lauro, accetta gli onori divini e diventa dictator perpetuus. Nei tempi successivi il suo nome simboleggerà l’onnipotenza: l’erede presuntivo dell’Impero Romano si chiamerà Cesare e gli imperatori dei secoli avvenire si chiameranno Czar (Zar) o Kaiser. Ma i patrizi non dimenticano: cospirano contro chi li ha privati dei loro antichi privilegi. È cosa certa che l’alta finanza romana, che rimpiange i privilegi del tempo della Repubblica, complotta con l’aristocrazia. In nome della libertà oppressa, contro di lui si levano i pugnali. Bruto è l’eroe di quell’assassinio. Le leggenda farà di lui un rigido repubblicano, se per repubblicano s’intende un aristocratico. Cesare cadde sotto ventitré pugnalate, ma il cesarismo, bandiera della plebe, non tarderà a ritornare però senza l’onestà, senza il genio militare e politico di Caio Giulio Cesare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.