Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Latte, miele e falafel. Le mille tribù dello Stato di Israele. Con un saggio di Bruno Segre

Latte, miele e falafel. Le mille tribù dello Stato di Israele. Con un saggio di Bruno Segre
Titolo Latte, miele e falafel. Le mille tribù dello Stato di Israele. Con un saggio di Bruno Segre
Autore
Prefazione
Collana Altrimondi, 2
Editore TS - Terra Santa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 279
Pubblicazione 05/2018
Numero edizione 3
ISBN 9788862405539
 
16,00

Questo è un libro di viaggio, di scoperta, quasi una guida tra le tante “tribù” della società israeliana. Israele, visto da lontano, appare come un Paese monolitico. È invece un mosaico di culture e di sentimenti, di passato e futuro, di Occidente e di Levante, di fanatismi e laicità, di grandi tradizioni religiose, di comunità rimaste ai margini della storia, di schegge impazzite. Drusi, musulmani, abitanti di colonie e di kibbutz, beduini, “laici” di Tel Aviv, cristiani, samaritani: componenti diverse di un unico Stato, piccolo eppure estremamente variegato. A renderlo un caleidoscopio umano in continua evoluzione è anche il fatto che, nella sua componente maggioritaria (quella ebraica), si tratta di un Paese fondato e cresciuto sull’immigrazione: ebrei europei sopravvissuti all’Olocausto, ebrei orientali in fuga dai Paesi arabi, ebrei etiopici, ebrei russi. E oggi anche tanti non ebrei. Un lucido ritratto di Israele a partire dai suoi abitanti, corredato da un’attenta analisi dello storico Bruno Segre a 70 anni dall’indipendenza del Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.