Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ocra in punta di lingua

L'ocra in punta di lingua
Titolo L'ocra in punta di lingua
Autore
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788878487727
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La poesia di Elisabetta Sancino brucia da sempre per autocombustione. L'ossidazione della sua densissima sostanza avviene per lampi, improvvise incandescenze, potentissime e inaudite cariche energetiche, e innesca il principio generatore del fuoco. Per questo "Boudicca la rossa, lingua imbrattata di sottopassaggi, ustione e versi", apre la silloge a gambe aperte, a gola spalancata, e scardina, e divelle. E canta senza grazia (con oscena, erotica bellezza) dal marciapiede, dall'asfalto della strada. E ciò che canta urla: "chiudi tutti i libri / leggimi". Accade dentro la città, al fondo del bestiale ventre di cemento e moto: "Milano, covatoio di fiore interstiziale; Milano, mora di rovo e spina" nel costato. "L'ocra in punta di lingua", la sezione successiva che titola la raccolta, si apre poi come un regno vegetale rimpolpato e re-impastato: terra e cenere, umido e dolcissimo miele selvatico, magma di linfa scorrente in "canale del grido". La poesia di Elisabetta Sancino, anche in questa nuova prova, è l'urgenza, l'epifania, una "fame imprevista" inestinguibile che non semplicemente arriva, ma sgronda. La fame prodigiosa della vera poesia che ci fa saltare i nel sole, il gioco dell'essere umano al cospetto di dio che certo ci prova (che forse ci riesce) a tenere un po' a bada la morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.